• 01 Bianca Nikolajewka
  • 02 Momenti Da Ricordare
  • 03 E Arrivi Il Temporale
  • 04 No Gigs
  • 05 Lessere Del Male
  • 06 Tutto Tace
  • 07 Poveri Illusi
  • 08 Notte In Bianco
  • 09 Il Mio Vecchio Piano Bar
  • 10 In Giostra
  • 11 Quando L'Amore

Release.
Per il mio poco di buono °2009

Per il mio poco di buono °2009

Tracklist.

 

Acquista

Promo video.

Details.

Realizzato grazie a  : Andrea Romano e Sandro Miotto.

Registrato presso : Studio Ottava a Brescia da Max Comincini – Mixato presso Digitube Mantova da Carlo Cantini . Hanno suonato : Mauro Otto Ottolini trombone bombardino basso tuba – Simone Guiducci chitarra – Vincenzo Albini violino – Paolo Mappa batteria percussioni – Paolo Degiuli tromba – Vilas Petrovic voce in “Tutto Tace” traduzione di Micha Gulobovic – archi : Carlo Cantini e Marco Remondini -Carmelo Leotta contrabbasso .

E’ un disco che voglio dedicare al tempo trascorso grazie alla musica,agli anni in cui ho visto cadermi addosso un mondo fatto di notti intense,incontri,ambienti spesso ingolfati di festa.

Mondi cosi vicini ma diversi tra loro da confondere e mettere in discussione tutto“l’imparato “della sera prima.

La balera ,la strada,la casa della gente ,la seconda casa della gente,la gente senza la casa.

Parcheggi sempre affollati e poi il deserto dei tardi rientri.

Il tempo in cuoi si poteva ancora tornare a casa da soli e se incrociavi un posto di blocco ti fermavi senza nemmeno aver ricevuto l’alt della paletta ,sereno,spensierato,quasi contento di incontrare qualcuno per poter chiacchierare un po’.

Ho raccolto tutto,ogni goccia;tutto e’ servito a mescolare le carte e a reinventare il repertorio: il mio vecchio pianobar,l’orchestra di liscio,i locali fumosi del jazz,mio fratello Bruno , Marco Bortoli ,Otto,Otello,il Becca,Sandro ,Andrea e tutti coloro che hanno valorizzato la mia corsa e rispolverato la “fisa “.

Ogni passo tracciato risuona nella strada,nel viaggio che  ho ancora  da percorrere,nella gioia dei miei figli ,nell’amore di mia madre ,nel bicchiere pieno lasciato per un amore gentile e nel bicchiere bevuto per chi vuol smettere di ricordare.

Rimane grande il pensiero di chi ho perduto.A lui devo il mio passato,presente e futuro:a quel volto serioso di chi mi ha insegnato il senso dell’arte,della passione,della devozione talvolta confusa,inebriata dall’allegria del mestiere,abbandonata nel rebèlot,quel vortice che ignora e che tende a far dimenticare il valore del sacrificio. Non dimentico chi non ho mai conosciuto,colui che nel suo infinito vagare mi ha lasciato la preziosa eredità di suonare,le nostre sottili affinità,le nostre vissute diversità.Il mio un rientro senza confine il suo un confine senza più rientro.

Infine ringrazio tutti i musicisti che hanno suonato e delicatamente aggiunto il proprio gusto nelle mie canzoni.Un infinita stima per tutti coloro che,instancabili compagni d’avventura,dividono ancora con me l’insaziabile voglia di regalare emozioni con la musica.

Per la mia parte migliore , per il mio poco di buono.

The press wrote.

C’è tanto in questo album, tanto di tutto: ci sono i suoni, popolari, balcanici, colorati e strascicati; ci sono le parole, belle, delle canzoni, della presentazione; ci sono gli amici musicisti, bravissimi: ci sono soprattutto le canzoni, mature e già pronte per palcoscenici importanti.

Ricky Barone - La voce del popolo

Vincenzo prende per mano il numeroso pubblico presente nel teatro, per un viaggio circense di poesia, musica, magie, racconti di vita in un’atmosfera di curioso ascolto, dove le canzoni di Titti incarnano gioia, malinconia e profondità nel vissuto, lasciando sempre aperto uno spiraglio di speranza.

Brescia Oggi